06
giu

POESIE DI CARTA


Noi siamo abituati a leggere. E per leggere intendiamo le parole scritte nei libri,  le frasi,  la punteggiatura. Noi, quando le frasi sono belle, le chiamiamo poesia. E ci da fastidio quando qualcuno inizia ad analizzarla la poesia, iniziando a dire "questo è un anacoluto, questa una metonimia" e tutte quelle cose che si dicono quando si fa la critica di qualcosa che è scritto. 

Poi prendiamo ad esempio la carta. Da sola sembrerebbe che non ci dica granché. Nel senso che la carta non si legge se non ci è scritto nulla sopra, e guardarla, anche intensamente, quando è così bianca, non ci dà troppa soddisfazione; sarà che siamo banalmente abituati a leggere una pagina quando è scritta e non leggerla quando non lo è - un po' pane al pane vino al vino- lasciando ad altri le abilità che furono di almeno numero due greci -Pindaro e Icaro-  nell'arte del volo, per quanto ne constatiamo gli esiti che furono diversissimi per l'uno e per l'altro.
Stavolta però, tirando le fila del discorso, ci siamo meravigliati davanti all'opera in questione che parole non contiene per nulla, se non in copertina: dunque alla faccia nostra -che forse siamo un po' troppo poco poeti-, ma soprattutto alla faccia dei tanti aviatori delle parole che troppo poeti si credono, vi invitiamo a meravigliarvi, come noi abbiamo fatto, e a guardare, perché di questo si tratta, il libro pop up di David Pelham "Scia. Poesie di carta". Non ve ne pentirete. link ibs link amazon






Commenti

Caricamento in corso... Login in corso...
  • Collegato come
Ancora nessun commento. Sii il primo a commentare!

Invia un nuovo commento

Comments by

Related Posts with Thumbnails
 
INK è un blog nato per informare riguardo la sfera del design, della grafica e dei nuovi oggetti//usi//costumi di tendenza.
Oltre all'informazione vera e propria, INK vuole diventare una vetrina ed un aiuto concreto per tutti coloro che si vogliono esprimere e cercano uno spazio dove far vedere la loro creatività.
Cerchiamo di accontentare tutti, da stilisti, a designer, grafici, o semplicemente ideatori di nuovi oggetti da fashion victims.

Copyright © 2009 INK All rights reserved.
Converted To Blogger Template by Anshul Theme By- WooThemes